Siccome non era stato ancora stipulato il Concordato tra la Santa Sede e lo Stato italiano, il matrimonio si svolgeva in due fasi: prima in Chiesa e dopo al Comune, e quindi c'era bisogno di doppia "pubblicazione".
Poi dall' 11 febbraio 1929 il matrimonio religioso ha avuto anche gli effetti civili.
Tonino Racioppa
Nessun commento:
Posta un commento